Il 23 maggio 2022 è stato organizzato l'evento "I fondi europei e la loro integrazione per la biodiversità e la transizione green del territorio" da parte dell'Ufficio di Bruxelles di Regione Liguria in collaborazione con Università di Genova presso Sala delle Grida - Palazzo della Borsa di Genova.
L'evento, che è stato un momento informativo sul tema della complementarietà dei fondi europei relativi alla Biodiversità, con una specifica sul programma Life 21-27, ha previsto, durante la mattinata, un focus sull'integrazione dei fondi sia diretti sia indiretti sulla biodiversità, con un approfondimento sulle linee guida relative alla Politica Agricola Comune. Nel pomeriggio, l'attenzione si è spostata sul nuovo bando Life 2022, con un laboratorio di raccolta idee progettuali rivolto alla community ligure per l’euro-progettazione, per dare indicazioni ed indirizzi su eventuali proposte progettuali e rafforzare il network tra stakeholder e potenziali partner.
Il programma ha visto uniti gli interventi, tra gli altri, dell'Agenzia esecutiva europea per il clima, l'ambiente e le infrastrutture (Cinea), del Ministero della Transizione Ecologica (Mite), del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (Apre) e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci).