Il 9 giugno 2022, presso la Sala San Salvatore della Facoltà di Architettura, si è tenuto l'evento "Il New European Bauhaus in Liguria: identità, ispirazione, interazione, idee, iniziative", un momento di riflessione e di dialogo al fine di dare l'avvio ad una ampia e diffusa rete di attori per lo sviluppo dei valori a cui si ispirano i temi del New European Bauhaus.
L'evento si è articolato in due momenti principali: durante la mattinata, di carattere ispirazionale e seminariale, hanno partecipato diversi relatori che hanno avuto la possibilità di descrivere gli elementi identitari della Regione Liguria e offrire elementi di ispirazione per l'applicazione del New European Bauhaus nel contesto territoriale specifico; durante la fase pomeridiana, di carattere laboratoriale, i partecipanti, con competenze e provenienti da settori diversi, hanno avuto la possibilità di interagire assieme alla ricerca di idee, concetti e iniziative multidisciplinari per definire metodologie condivise e trasversali in grado di coinvolgere il territorio e le comunità locali (in primis i giovani, autorità, enti, imprese, settore della ricerca).
La giornata così organizzata contribuisce alla strategia dell’Ufficio di Bruxelles di Regione Liguria, che mira a mettere in rete l’idea del New European Bauhaus in Liguria con il contesto europeo, in primis attraverso la partecipazione dell’evento al Festival Europeo del NEB e successivamente facilitando le relative progettazioni europee in raccordo con i network di cui la regione Liguria è partner.