Il Settore Affari Europei e Relazioni Internazionali e il suo Ufficio di Bruxelles hanno il piacere di informarvi che la Regione Liguria, in collaborazione con diversi stakeholder attivi in ambito sanitario e sociale sul territorio, ha completato le fasi per la candidatura come Reference Site sull'invecchiamento sano e attivo.
La rete, di cui la Regione Liguria fa parte dal 2013, riunisce le Regioni europee attive sull'invecchiamento sano e attivo, una materia che investe diversi ambiti in campo sociosanitario e destinata a diventare sempre più rilevante in un'Europa dove l'età media continuerà ad aumentare negli anni a venire. Dal nostro punto di vista, pensare alle esigenze di una comunità che invecchia significa immaginare e realizzare una società a misura d'uomo e dove la prevenzione e l'educazione giochino un ruolo cruciale per tutti per arrivare a vivere una terza età non solo dignitosa ma anche sana e attiva.
Rinnovando la propria adesione, la Regione Liguria (già punto di riferimento in Europa su queste tematiche) punta ad aumentare la propria autorevolezza nella rete, dove le Regioni partecipanti si scambiano consigli e buone pratiche e dove possono nascere occasioni di collaborazione per la realizzazione di progetti sui territori, anche in raccordo con i network europei di cui siamo già membri attivi (su questi temi, in particolare, la rete EUREGHA).
Hanno contribuito alla candidatura: Alisa, Comune di Genova, Università degli Studi di Genova, Istituto Italiano di Tecnologia, Ospedale Galliera, IRCCS San Martino, SI4Life, Riina SpA, Polo Ligure Scienze della Vita, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Fondazione Chiossone, Aism-Fism, Fondazione Cepim, Consorizio Agorà.
Se siete interessati e cercate maggiori informazioni, non esitate a contattarci al nostro indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.