L' Ufficio di Bruxelles della Regione Liguria, in collaborazione con il Settore Professioni, Progetti e Imprese Turistiche, organizza un evento formativo in modalità ibrida dal titolo “La Carta Europea del Turismo Sostenibile come volano di sviluppo locale turistico nelle aree protette della Liguria”, il 01 dicembre 2022 p.v. dalle ore 14.30 alle ore 17:00 presso la sede di Bruxelles e in collegamento streaming con l’Auditorium "Caduti di Nassirya" della sede istituzionale della Regione Liguria sita in Piazza De Ferrari 1, Genova.
L'evento si inserisce nel contesto della cerimonia per l’attribuzione del prestigioso marchio della "Carta Europea del Turismo Sostenibile" ottenuto nel 2021 dal Parco Alpi Liguri e verterà sui temi del Turismo Sostenibile, delle politiche europee e della nuova programmazione, sulle attività dell’Ufficio di Bruxelles e presentazione delle buone pratiche su questi temi.
Parteciperanno all'evento esperti e rappresentanti delle principali reti europee sul turismo:
Elena Magni, Dirigente del Settore Professioni, Progetti e Imprese Turistiche della Regione Liguria, Misa Barile della DG Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI, Tomaso Comazzi della Rete europea NECSTouR e Anna Grimault della Rete ERRIN, Stefania Petrosillo di Europark Federation e, in chiusura, Tim Fairhurst, Segretario Generale dell'Associazione ETOA, la quale riunisce oltre 1200 compagnie interessate al prodotto europeo che lavorano nel settore turistico B2B.
L'iscrizione all'evento è gratuita al seguente link: https://forms.gle/62FprmS8zUxCN91o6,
Di seguito il dettaglio del programma:
14:30 |
Registrazione |
14:45 - 15:00 |
Saluti di benvenuto e introduzione della Regione Liguria |
15:00 -15:30 |
Regione Liguria - Apertura dei lavori a cura di Laura Muraglia, Dirigente del Settore Affari Europei e Internazionali
Regione Liguria – il TTP e il turismo sostenibile nella progettazione europea in corso a cura di Elena Magni, Dirigente Settore Professioni, Progetti e Imprese Turistiche |
15:30 – 15:50 |
Commissione Europea, Misa Labarile - DG Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI - Unità GROW G1 - Turismo e Tessile |
15:50 - 16:10 |
Le Reti europee internazionali di sviluppo turistico e di innovazione alle quali aderisce la Regione Liguria - NECSTouR – Tomaso Comazzi - Errin - Anna Grimault |
16 : 10 - 16:30 |
Europark Federation, a cura di Stefania Petrosillo, rappresentante della sezione Turismo Sostenibile |
16:30 – 16:50 |
ETOA, Associazione Europea del Turismo dedicato al B2B, a cura di Tim Fairhurst, Segretario Generale |
16:50 - 17:00 |
Q & A |
17:00 |
Conclusioni e chiusura lavori |
A seguito dell’iscrizione, a coloro che parteciperanno in videoconferenza, trasmetteremo il giorno prima dell’evento il link utile a seguire l’evento online.
Per ogni informazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.