In collaborazione con le Province e ANCI, il Settore Affari Europei ha pianificato su ogni provincia un evento informativo/formativo incentrato sul sostengo a progettazioni in linea con il New European Bauhaus (NEB), finalizzato a far emergere idee innovative, metterle in rete tra loro e accompagnarle in un percorso di maturazione e capacity building.

Questi eventi proseguono un percorso avviato lo scorso febbraio dal Settore Affari Europei, che ha condotto vari Enti pubblici, associazioni e imprese a presentare numerose idee progettuali sui processi di rigenerazione del territorio che integrino bellezza, sostenibilità e inclusione in linea con il New European Bauhaus (NEB). 

I quattro eventi territoriali, ai quali sono invitati anche rappresentanti del Ministero dei Beni Culturali, della Commissione Europea e che prevedono la partecipazione di esperti in temi quali la sostenibilità, la cultura e l’inclusione, hanno le seguenti date e, ciascuno presenta un tema specifico:

-          Savona: giovedì 25 maggio p.v., focus su turismo e sostenibilità

-          La Spezia: giovedì 22 giugno p.v., focus su ambiente e adattamento al cambiamento climatico

-          Imperia: giovedì 5 ottobre p.v., focus su aree interne e ruralità

-          Genova: giovedì 9 novembre p.v., focus su skills e giovani

Ogni evento si articola in due momenti principali: il primo dedicato a un inquadramento del NEB da parte dei rappresentanti del  Ministero dei Beni Culturali e della Commissione Europea, mentre la seconda parte della mattina è dedicata, sotto forma di una tavola rotonda, ad una discussione aperta che promuova un approccio sinergico ed integrato tra i diversi fondi sulle traiettorie innovative di sviluppo del territorio e le possibili strade di finanziamento per progettualità ispirate al NEB.

Nel corso di ogni evento, alla fine della mattinata, è prevista la premiazione dei progetti vincitori del “Liguria NEB challenge 2023”.

Con queste premesse, siamo lieti di invitarvi al primo evento che si terrà in presenza presso la Provincia di Savona, Via Sormano 12, 17100 Savona - il prossimo giovedì 25 maggio dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

La partecipazione gratuita è aperta a tutti i soggetti liguri, pubblici e privati, impegnati nel mondo della progettazione e dell’euro-progettazione previa registrazione scaricando il QR del Save the date in allegato.

In alternativa la registrazione può essere effettuata al seguente link: https://forms.gle/471WUqnzo5ocNPkCA

Di seguito il Save the date: https://files/savethedate_Sv25523.pdf

Di seguito il Programma: https://files/PROGRAMMA_EVENTO_PROVINCIA_DI_SAVONA.pdf

Per ogni informazione scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.