Il progetto R-EDUC – “Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: modelli di governance e buone pratiche” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha lo scopo di accompagnare l’integrazione dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) negli strumenti strategici e di programmazione delle Regioni e degli stakeholder attraverso, ad esempio, coordinamenti interregionali per la stesura di Piani d'azione territoriale ECG declinati a livello regionale,creazione di una Cabina di Regia ECG emiliano-romagnola multilivello e multi attore per assicurare il coinvolgimento delle componenti istituzionali e della società civile, scambio di buone pratiche, formazione dei decisori e dei funzionari pubblici, per rafforzare e sviluppare il concetto di cittadinanza all’interno della comunità globale e per sostenere il cambiamento verso un mondo più sostenibile ed equo.

Le Regioni partner del progetto sono Regione Emilia-Romagna, capofila del progetto, Regione Liguria, Regione Piemonte, Regione Marche, Regione Lazio, Regione Sardegna e Regione Calabria.

Completano il partenariato anche l’Università di Bologna, WeWorld-GVC (ONG) e Concord Italia Onlus.

Il progetto ha preso il via nel novembre del 2022 e le sue attività si concluderanno nel 2024.

Oggi sono online non solo il sito di progetto, visitabile al seguente link https://progeu.regione.emilia-romagna.it/it, ma anche i canali social Facebook e Linkedin, per aggiornare sulle attività previste dal progetto.

Per saperne di più:

Sito web: https://progeu.regione.emilia-romagna.it/it/r-educ